Certificazioni
Calzature

EN ISO 20345
Calzature di sicurezza per usi generali

EN ISO 20347
Calzature da lavoro, che non sono esposte ai rischi meccanici. La calzatura non dispone di un puntale di protezione

Puntale con resistenza a 200J (S)

Resistenza allo scivolamento (SR)

Proprietà antistatiche (A)

Resistenza della suola agli idrocarburi (FO)

Assorbimento energia nella zona tallone (E)

Resistenza alla perforazione del fondo della calzatura (P)

Resistenza alla penetrazione e assorbimento d’acqua del tomaio (WRU)

S5
Norma riferita esclusivamente ai stivali antinfortunistici in gomma o PVC

ESD
Protezione dei dispositivi elettronici dalle scariche elettrostatiche (ESD)

HRO
Suola resistente al calore per contatto 300° C per 1 minuto (HRO)

WR
Calzatura resistente all’acqua (WR)

AN
Protezione del malleolo (AN)

M
Protezione metatarsale (M)

CI
Isolamento al freddo fino a -17° C (CI)

CR
Resistenza al taglio (CR)

HI
Isolamento al calore fino a 150° C (HI)

SRA
Resistenza allo scivolamento su ceramica più soluzione detergente (SRA)
Protezione Testa

EN 397
Caschi protettivi per l'impiego generale nell'industria

EN 50365
Elmetti isolanti elettrici da utilizzare su impianti a bassa tensione

EN 1731
Protettori degli occhi e del viso a rete

EN 352-3
Cuffie per la protezione dell'udito, che vengono montate direttamente sugli elmetti protettivi da lavoro per uso industriale

EN 166
Dispositivi protezione personale degli occhi

EN 170
Filtro raggi ultravioletti (UV)

EN 14458
Visiere progettate specificatamente per essere usate solo con caschi/elmetti di protezione

EN 172
Filtri solari per uso industriale

EN 812
Copricapo antiurto per l'industria
Protezione Mani

EN 388
Guanti protettivi contro il rischio meccanico

EN 511
Guanti protettivi contro il freddo

EN 407
Guanti protettivi contro calore e fiamme

EN 374
Guanti protettivi contro rischio chimico e/o microrganismi

EN 16778
Determinazione della Dimetilformammide nei materiali per guanti

EN 455
Guanti medicali monouso

EN 1149
Indumenti (o guanti) di protezione che dissipano cariche elettrostatiche

EN 16350
Guanti di protezione antistatici, per aree di lavoro a rischio di incendio e di esplosione

EN 60903
Guanti in materiale isolante destinati a persone esposte ad elevate tensioni elettriche
Vie respiratorie

EN 149
Semimaschere filtranti antipolvere, utilizzate come dispositivi di protezione delle vie respiratorie

FFP2
Classe di efficienza filtrante FFP2

EN 149 FFP3
Classe di efficienza filtrante FFP3

EN 405
Semimaschere filtrante con valvole che incorporano filtri antigas o combinati

EN 140
Semimaschere e quarti di maschera destinati ad essere usati come parte degli apparecchi di protezione delle vie respiratorie

EN 12941
Elettrorespiratori a filtro completi di elmetto o cappuccio, dotati di filtro/i antigas, antipolvere o combinato/i per la protezione delle vie respiratorie
Protezione Occhi

EN 166
Dispositivi protezione personale degli occhi

EN 169
Filtro per saldare

EN 170
Filtro raggi ultravioletti (UV)

EN 171
Filtro raggi infrarossi (IR)

EN 1731
Protettori degli occhi e del viso a rete

EN 175
Equipaggiamenti di protezione degli occhi e del viso durante la saldatura
Protezione Udito

EN 352-1
Cuffie antirumore

EN 352-2
Tappi e archetti antirumore

EN 352-3
Cuffie per casco
Abbigliamento Tecnico

EN 11611
Indumenti di protezione utilizzati per la saldatura e processi connessi

EN 11612
Indumenti costruiti con materiali flessibili che sono progettati per proteggere il corpo del portatore, ad eccezione delle mani, dal calore e/o dalla fiamma

EN 1149
Indumenti (o guanti) di protezione che dissipano cariche elettrostatiche

EN 61482-2
Indumenti di protezione contro i rischi termici di un arco elettrico

EN 13034
Indumenti di protezione chimica ad uso limitato e riutilizzabili che offrono una protezione limitata

EN 20471
Abbigliamento di sicurezza ad alta visibilità per chi lavora in ambienti con un rischio elevato

EN 343
Abbigliamento di protezione contro la pioggia

EN 14058
Abbigliamento per la protezione contro gli effetti degli ambienti più freddi di -5 °C

EN 14605
Indumenti di protezione contro agenti chimici di uso limitato e riutilizzabili
Abbigliamento Generico

EN 61340
Protezione dei componenti elettronici da fenomeni elettrostatici

EN 1149
Indumenti (o guanti) di protezione che dissipano cariche elettrostatiche
Dispositivi anticaduta

EN 361
Imbracatura di sicurezza

EN 355
Assorbitori di energia

EN 353
Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute

EN 360
Dispositivi anticaduta di tipo retrattile

EN 362
Connettori di collegamento

EN 795
Dispositivi di ancoraggio mono-utente che sono intesi per essere rimossi dalla struttura

EN 566
Anelli per l’utilizzo in alpinismo compresa l’arrampicata

EN 397
Caschi protettivi per l'impiego generale nell'industria

EN 341
Dispositivi di discesa che comprendono le linee di discesa, destinate al salvataggio ed a proteggere contro le cadute in un sistema di salvataggio

EN 12841
Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute - Sistemi di accesso con fune

EN 795 B
Dispositivi di ancoraggio - Classe B
Primo Soccorso

DIN 13157
Definisce contenuto kit primo soccorso - piccolo

DIN 13169
Definisce contenuto kit primo soccorso - grande
Parla con noi
Hai bisogno di aiuto?