L'elastane nell'abbigliamento da lavoro: comfort e prestazioni

L'elastane nell'abbigliamento da lavoro ECSA Maintenance
L'elastane nell'abbigliamento da lavoro: comfort e prestazioni
Scopri l'elastane, proprietà e benefici nei tessuti, dallo sport al workwear, Hi-Vis e Multinorma

Hai mai notato come certi capi di abbigliamento sembrano adattarsi perfettamente al tuo corpo, 

mantenendo la forma dopo numerosi lavaggi?

Il segreto potrebbe essere proprio nell'elastane.

Cos’è 

L'elastane è una fibra sintetica di poliuretano molto utilizzata per elasticizzare i tessuti.

Si può definire elastane una fibra sintetica elastomerica a filamento continuo composta da poliuretano segmentato per almeno l'85% della massa. A differenza di molte altre fibre sintetiche, non può essere lavorato per fusione poiché il polimero si degraderebbe durante la lavorazione. Le fibre di spandex sono prodotte da diverse tecnologie di filatura.




Origine

Commercialmente parlando, lo si può trovare chiamato in diversi modi come Lycra  o Spandex, a seconda delle zone del mondo:

Il nome Spandex, comunemente utilizzato in Nord America, è un anagramma della parola "si espande". Generalmente in Europa, viene indicato come elastan / elastane / elastam. Infine, è conosciuto principalmente come Lycra in UK e alcune zone dell’Europa occidentale, America Latina oltre ad Australia e Nuova Zelanda.

Proprietà e prestazioni

Questa fibra, mescolata a cotone, poliestere o poliammide aggiunge elasticità e resistenza agli indumenti e costituisce una piccola percentuale del tessuto finale, che conserva quindi la maggior parte dell'aspetto e della percezione delle altre fibre.

Per questo motivo viene sempre più spesso incorporata in un'ampia gamma di capi di abbigliamento in diversi settori, ed è la fibra che rende tali quelli che di solito chiamiamo vestiti “elasticizzati”.

Ha un'eccellente capacità di ritornare alla sua forma originale dopo lo stiramento e si asciuga più rapidamente dei tessuti normali.

Accoppiata alla Poliammide (PA nelle etichette), materiale sintetico conosciuto anche con il nome commerciale di Nylon, permette di ottenere filati con caratteristiche uniche: resistenti all'abrasione, con maggiore traspirabilità, tenaci e non infiammabili.

RESISTENZA

Può essere allungato fino 5 volte senza rompersi e resiste agli oli per il corpo, sudore, lozioni, detergenti

RECUPERO

Può subire vari cicli di stress/ allungamento recuperando la lunghezza iniziale

LEGGEREZZA

É leggero ma tenace e resiste all'abrasione

PROTEZIONE

Non ha problemi di elettricità statica e non fa "pallini" (pilling)

Applicazioni

Sempre più spesso quindi lo troviamo nell’abbigliamento sportivo come atletica, running, nuoto, sci; accessori come calze e cinture, jeans / altri capi elasticizzati e ultimamente anche nel mondo dell’abbigliamento da lavoroworkwear,hi-vis e multinorma.

Lo sapevi?

Comunemente, si usa aggiungere una piccola percentuale di questo componente elasticizzante insieme al cotone nella composizione ad esempio delle t-shirt, per ridurre che esse si restringano in fase di lavaggio. Il cotone tende a restringersi dopo aver assorbito l’acqua per azione del calore: tessuti in puro cotone possono avere un restringimento anche del 4/5% dopo il primo lavaggio. L’aggiunta di questa fibra sintetica, grazie alle sue capacità di allungarsi e recuperare la forma, aiuta a contrastare questo effetto nel tempo, mantenendo la vestibilità originale.

Comfort in movimento: 2 e 4-way Stretch

I tessuti noti come 2-way e 4-way stretch, sono tessuti che grazie a questo polimero elastico, sono in grado di allungarsi in una o due direzioni migliorando vestibilità e comfort. 

2-Way stretch
4-way stretch

I 2 way solitamente sono in grando di estendersi in larghezza, i 4 way invece sia verticalmente che orizzontalmente, facendo sì che questo genere di capi si adatti per ogni tipo di movimento o lavoro che richiede libertà di movimento.

Nell'abbigliamento da lavoro, dove la libertà di movimento è cruciale, la differenza la fa l'elastane

Workwear

Abbiamo la soluzione giusta per te! Scopri la nostra gamma di prodotti e personalizza il tuo abbigliamento con il tuo logo aziendale

13 febbraio 2025