Impermeabilità e traspirabilità
Concetti chiave, come interpretare i valori e come scegliere il corretto abbigliamento
Impermeabilità
L'impermeabilità di un tessuto si riferisce alla sua capacità di respingere l'acqua e impedirne l'assorbimento o la penetrazione all'interno. Per determinare il grado di impermeabilità, il tessuto viene sottoposto a una pressione idrostatica crescente fino a quando l'acqua inizia a penetrare attraverso il tessuto.
Secondo la norma EN 343, un tessuto è impermeabile se può resistere ad una pressione di 1300 mm (0,13 bar).
Le colonnine d'acqua (spesso abbreviate in "colonne d'acqua" o semplicemente "cmH2O") sono una unità di misura comunemente utilizzata per esprimere il livello di impermeabilità di un determinato materiale o tessuto.
Una colonnina d'acqua corrisponde a una pressione idrostatica di 10 millimetri. Questa pressione indica che il materiale può sopportare una colonna di acqua alta 1 cm senza che questa penetri attraverso.
Ad esempio, un giubbotto con una classificazione di impermeabilità di 8.000 colonnine d'acqua può resistere a una pressione idrostatica equivalente a 800 cm (8 metri) di acqua.
Colonna d’acqua | Impermeabilità |
Da 500 a 1.000 mm | Scarsa |
Da 1.000 a 2.000 mm | Sufficiente |
Da 2.000 a 4.000 mm | Buona |
Da 4.000 a 8.000 mm | Ottima |
Oltre 8.000 mm | Eccellente |
Traspirabilità
La traspirabilità di un tessuto o capo di abbigliamento si riferisce alla capacità del materiale di permettere alla sudorazione corporea di evaporare e fuoriuscire dall'interno del capo, mantenendo la pelle asciutta e garantendo comfort durante l'utilizzo. Un tessuto traspirante permette all'umidità di fuoriuscire, mentre allo stesso tempo previene l'ingresso dell'umidità dall'esterno.
L'indice di traspirabilità RET (Resistance Evaporative Transfer) e il valore MVP (Moisture Vapor Permeability) sono due metriche utilizzate per misurare la traspirabilità di un capo di abbigliamento, cioè la capacità di un tessuto di consentire il passaggio del vapore acqueo prodotto dal sudore del corpo verso l'esterno.
Entrambe le metriche forniscono informazioni sulla traspirabilità del tessuto, ma vengono calcolate in modo diverso; a dipendenza del produttore, è possibile trovare sugli indumenti in abbinamento al valore di impermeabilità -espresso in colonnine- quello di traspirabilità indicato come RET o MVP.
L'indice RET viene misurato in termini di resistenza all'evaporazione del vapore acqueo attraverso il tessuto. Viene calcolato come l'inverso della resistenza al trasferimento di vapore acqueo (RVT) del tessuto, espressa in unità di resistenza (ohm · cm²). Più basso è il valore RET, migliore è la traspirabilità del tessuto.
Indice RET | Traspirabilità |
RET da 20 a 30 | Insoddisfacente o appena traspirante |
RET da 13 a 20 | Soddisfacente o traspirante |
RET da 6 a 13 | Buono o molto traspirante |
RET da 0 a 6 | Estremamente traspirante |
Il valore MVP, invece, viene misurato in termini di permeabilità al vapore acqueo, cioè la quantità di vapore acqueo che può passare attraverso il tessuto in un dato periodo di tempo. Viene espresso in unità di grammi di vapore acqueo per metro quadrato al giorno (g/m²·day). Più alto è il valore MVP, migliore è la traspirabilità del tessuto.
Valore MVP | Traspirabilità |
MVP 5.000 | Indumenti appena traspiranti |
MVP 10.000 | Indumenti traspiranti |
MVP 20.000 | Indumenti con ottima traspirabilità |
MVP 40.000 | Indumenti con una eccellente traspirabilità |
MVP 60.000 | Indumenti estremamente traspiranti |
In sintesi, l'indice di traspirabilità RET misura la resistenza del tessuto al passaggio del vapore acqueo, mentre il valore MVP misura la quantità di vapore acqueo che può passare attraverso il tessuto.
FAQ
Impermeabile o idrorepellente?
Gli aggettivi Impermeabile e idrorepellente NON sono sinonimi, quindi non significano la stessa cosa.
Un capo cosiddetto Impermeabile dovrebbe essere “waterproof” al 100%, caratteristiche offerte da prodotti più pesanti e rigidi (i cosiddetti HardShell o guscio duro).
Un capo Idrorepellente, invece, è solo parzialmente “waterproof”; tale caratteristica è garantita dall'applicazione di un rivestimento idrorepellente di lunga durata DWR (Durable Water Repellent).
Articoli 100% impermeabili?
I capi di abbigliamento completamente impermeabili, come i tradizionali mantelli o cappotti a tenuta stagna, sono pensati per offrire una protezione totale contro le intemperie, come piogge intense e vento. Tuttavia, hanno il difetto di trattenere il calore e l'umidità corporea all'interno.
Pertanto, durante l'uso prolungato o in condizioni climatiche più calde, può verificarsi una condizione di sudorazione eccessiva e di accumulo di umidità all'interno del capo.
A dipendenza del fine, un utilizzo sporadico/ per brevi periodi, può essere comunque una valida soluzione.
Cosa impedisce ad una membrana di funzionare in modo ottimale?
Il clima caldo-umido, quando il sudore prodotto dal corpo raggiunge una certa quantità, questa non è in grado di smaltirlo efficientemente.
Ecco perché la maggior parte delle giacche con membrana sono dotate di zip di ventilazione sottomanica.
Quasi la maggior parte delle giacche outdoor con membrana sono dotate di impregnazione idrorepellente, che rappresenta un ulteriore protezione dagli agenti atmosferici.
| Soft-Shell | Wind-stopper | Micro-Pile |
Antivento | ++ | +++ | - |
Leggerezza | +++ | +++ | ++ |
Traspirabilità | +++ | +++ | ++ |
Idrorepellenza | + | ++ | - |
Impermeabilità | - | - | - |
Resistenza termica | + | ++ | ++ |
Elasticità | ++ | + | ++ |
Scopri la nostra nuova gamma di abbigliamento impermeabile Blåkläder:
- Antivento,
- RET 20,0
- BLA 4749 GIACCA SOFTSHELLA partire da CHF 167.00 IVA escl.
- Antivento,
- RET 8,5
- BLA 4790 GIACCA GUSCIOA partire da CHF 127.00 IVA escl.
- Antivento,
- RET 20,0
- BLA 4491 GIACCA SOFTSHELL HI-VISA partire da CHF 172.00 IVA escl.
- Antivento,
- RET 6,3
- BLA 4435 GIACCA GUSCIO HI-VISA partire da CHF 273.00 IVA escl.
- Antivento,
- RET 6,3
- BLA 4455 GIACCA INVERNALE HI-VISA partire da CHF 314.00 IVA escl.